Nel mondo delle armi da fuoco Il nome “Pietro Beretta” rimanda la mente di chi lo sente pronunciare alla famosa pistola semiautomatica “M9”, alla serie “92” oppure ai famosissimi e super usati fucili da caccia e da tiro, semiautomatici e non nei calibri a canna liscia e tipicamente da caccia come la storica serie A300, la storica famiglia di sovrapposti 686 e la intramontabile serie “Xplor” in tutte le sue varianti di calibro, lunghezza canna e impostazione. Leggi tutto “Coltello Tascabile Beretta serie “Xplor” Modello Light”
Il Simonov SKS Cinese finalmente classificato con la baionetta come arma venatoria
Dall’introduzione del sistema di classificazione delle armi da sparo, avvenuto dopo l’abrogazione del Catalogo Nazionale delle Armi, la carabina Simonov SKS è stata quella che nel passato maggiormente ha sofferto gli umori dell’ex direttore.
Inizialmente classificata come arma B4 (quindi venatoria) è stata poi rettificata in arma B7, per poi avere la cigliegina sulla torta con la nota “ARMA PRIVA DI BAIONETTA”. Leggi tutto “Il Simonov SKS Cinese finalmente classificato con la baionetta come arma venatoria”
Le armi antiche vanno denunciate
Negli ultimi giorni ci stanno arrivando molte domande da parte dei nostri lettori circa il non obbligo di denuncia delle armi antiche.
Ricordiamo che la denuncia delle armi è regolamentata dall’art. 38 del T.U.L.P.S. Leggi tutto “Le armi antiche vanno denunciate”
Le armi nelle case degli italiani: il rischio percepito è davvero quello reale?
Nell’ultimo secolo il rapporto tra il gli italiani e le armi detenute nelle proprie abitazioni si è radicalmente modificato: dall’essere considerate, e indistintamente accettate, quali comuni strumenti di utilità (per la caccia, ad esempio) e di svago (nelle attività ricreative e sportive) si sono progressivamente trasformate in strumenti di cui dover avere paura e dai quali tenersi alla larga in quanto pericolose, fino a giungere ad essere considerate, nell’immaginario collettivo odierno, essenzialmente strumenti di morte.
Verosimilmente, a causa dell’assenza di accurate ricerche statistiche sugli omicidi compiuti con armi in Italia, ci si è trovati di fronte al proliferare di letture della realtà fondate sul pregiudizio che le armi legalmente detenute nelle case della gente fossero la causa primaria degli omicidi commessi con armi. Leggi tutto “Le armi nelle case degli italiani: il rischio percepito è davvero quello reale?”
AKK – Il Kalašhnikov bulgaro
L’arma più prodotta in tutto il mondo è il fucile d’assalto Kalashnikov.
Praticamente tutte le nazioni del Patto di Varsavia ne hanno prodotta una propria variante. Abbiamo già parlato degli M70 slavi prodotti dalla Zastava e dell’AMD-65 prodotto dalla FEG negli articoli passati; ora tocca alla Bulgaria. Anche questo stato ha infatti prodotto la personalizzazione del Kalashnikov. Gli AK bulgari si distinguono per la qualità delle lavorazioni e le ottime finiture.
Leggi tutto “AKK – Il Kalašhnikov bulgaro”
HIT SHOW 9-11 Febbraio 2019
Si ricorda a tutti gli appassionati che dal 09 al 11 febbraio, si sarà la fiera HIT Show, il principale appuntamento italiano di riferimento per il settore delle armi e munizioni sportive e civili, delle attrezzature e degli accessori dedicati al mondo outdoor, caccia, tiro sportivo e utilizzo personale.
Quest’anno la fiera sarà distribuita su ben 5 padiglioni, 36.000 mq e sono presenti espositori provenienti da ben 24 paesi.
Anche quest’anno ci saranno ricchi appuntamenti per poter provare la varie discipline di tiro, poter partecipare a convegni tematici.
Sabato e domenica parallelamente ci sarà anche l’HIT Dog Show, uno dei più importanti eventi cinofili dell’anno che vedrà sfilare più di 1500 cani di tutte le razze.
Quest’anno inoltre c’è una grandissima novità, i nostri lettori possono ottenere un biglietto scontato acquistando il biglietto al seguente link: https://visita.hit-show.com/reserved-area ed utilizzando il codice R3EZE. Leggi tutto “HIT SHOW 9-11 Febbraio 2019”
Le armi demilitarizzate ed i 5 colpi, La Cassazione sul caso delle Zastava M-76
É notizia di oggi che l’avvocato Antonio Bana, presidente di Asso Armieri, ha vinto il ricorso presentato alla Cassazione contro la Prefettura di Brescia che voleva annullare l’atto di restituzione proclamato dal Tribunale del Riesame di Brescia per le 10 carabine Zastava M-76, demilitarizzate dalla Nuova Jager, che l’estate scorsa erano state restituite ai legittimi proprietari.
Non vogliamo soffermarci sul discorso delle M-76, della cui notizia ha già parlato la testata Armi e Tiro nell’articolo intitolato “Le 10 Zastava tornano a casa (definitivamente)”, ma solo prendere in considerazione un breve passaggio. Leggi tutto “Le armi demilitarizzate ed i 5 colpi, La Cassazione sul caso delle Zastava M-76”
FITDS, Si dimette Antonio Perrone
Pubblichiamo il seguente comunicato:
Sarezzo, 17.11.2018 Prot. EF/pz 196/18
Oggetto: Dimissioni Presidente Federale – Comunicazione del Vice Presidente Vicario.
Carissimi Tesserati,
desidero comunicarVi che nella riunione consiliare di ieri, 16 novembre, alle ore 14,30 circa, il Presidente Federale Antonio Perrone, ha rassegnato le proprie dimissioni dal mandato conferitoglinell’assemblea elettiva del 12 marzo 2017.
Doverosamente il Consiglio Federale ne ha preso atto e, in base a quanto previsto dalloStatuto FITDS all’art.32, comma 1, lettera b, ha proseguito la propria attività di ordinariaamministrazione in “prorogatio”; l’attività di ordinaria amministrazione del Consiglio Federaleproseguirà, con il supporto dello scrivente Vice Presidente e del Segretario Generale, sino alla celebrazione dell’Assemblea Straordinaria elettiva che sarà convocata in base alle norme vigenti.
Nelle more, comunque, è doveroso rasserenare tutti Voi sul fatto che l’attività SportivaNazionale, Internazionale ed Associativa della FITDS proseguirà regolarmente, garantendo il puntuale svolgimento di tutte le attività connesse alla normale gestione.
Seguirà pubblicazione del verbale integrale della riunione appena conclusa. Un cordiale saluto.
Il V. Presidente Vicario
Eugenio Fasulo